
Toyota rivede al rialzo utili dell’anno fiscale. Prevista crescita del fatturato, conferma stime vendite

Toyota prima casa al mondo per il terzo anno di fila. Casa jap ha venduto 10,48 ml di auto e riesce a gestire criticità chip

WeHybrid Race, sfida fra utenti Toyota per salvare l’ambiente. Chi fa più km in elettrico vince e finanzia progetti per il territorio

Toyota, cambio al vertice: Koji Sato nuovo ceo. Dopo 14 anni lascia Akyo Toyoda, nipote del fondatore
TOKYO - Il progressivo deprezzamento dello yen continua a sostenere gli utili della Toyota, che rivede al rialzo le stime sugli utili per l’anno fiscale in corso. Il risultato netto si assesterà a 2.360 miliardi di yen, l’equivalente di 17,3 miliardi di euro, rispetto alle precedenti stime di 2.260 miliardi di yen. Previsto in crescita anche il fatturato, a quota 34.500 miliardi di yen, mentre l’utile operativo rimane invariato a 2.400 miliardi. La casa auto nipponica ha confermato le previsioni di vendite di 9,7 milioni di unità per l’anno fiscale che si conclude a marzo del 2023. Nei tre mesi da aprile a giugno, invece, l’utile ha registrato una flessione del 17,9% a 736,8 miliardi di yen a causa dei prezzi più alti delle materie prime, mentre i ricavi sono risultati in aumento del 7% a 8.490 miliardi di yen.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account