
Pagani Huayra BC, a Ginevra debutta la serie limitata con motore potenziato a oltre 750 cv

Picasso 660 LMS, la supercar ”sartoriale” che arriva dalla Svizzera. Telaio in carbonio e cuore italiano da 660cv

Lamborghini Huracán Sterrato, al volante della supercar che stupisce. È l’espressione più eclettica della sportiva del Toro

ELegend EL1, 30 repliche che celebrano Audi Sport Quattro. Elettrica da 805 cv, 0-100 km/h in 2,8” e velocità max 300 km/h
SAN CESARIO SUL PANARO - Si chiama Huayra BC ed è dedicata a Benny Caiola, primo acquirente di una Pagani, l'esclusiva supercar che la Casa di San Cesario sul Panaro porterà sotto i riflettori del prossimo Salone di Ginevra. Sigla interna di progetto C9 N, rispetto alla Huayra ''standard'' da cui deriva la BC presenta numerose innovazioni sia tecniche sia stilistiche, tanto da farla quasi considerare un'altra vettura. A livello di carrozzeria, per esempio, è rimasto invariato solo il tetto.
Ancora top secret il prezzo e le prestazioni di questo modello speciale che sarà realizzato in una serie di 25 esemplari, composta da 5 prototipi e 20 vetture standard. Vistose appendici aerodinamiche, un alettone posteriore stile racing e una versione aggiornata del V12 biturbo AMG-Mercedes che erogherà ben oltre i 750 Cv (il dato ufficiale sarà rivelato al Salone), con questa Huayra evoluta Horacio Pagani si prepara a stupire il pubblico della rassegna elvetica.
Tanta potenza insiste su una macchina che nonostante i 4.724 millimetri di lunghezza per i 1.934 di larghezza, pesa appena 1.280 kg. Le sue prestazioni, quindi, dovrebbero essere decisamente incrementate rispetto a quelle già eccezionali della Huayra standard da 730 Cv per 1.350 kg di peso, omologata per una velocità massima di 360 km/h e accreditata di uno 0-100 km/h in 3,6 secondi.
Non si tratta, però, solo di prestazioni pure, la ''BC'' sfoggia un nuovo abitacolo ricco di elementi personalizzati e scultorei che ha nel cambio automatizzato a sette rapporti della Xtrac uno dei suoi elementi di maggiore fascino. Tra gli altri da segnalare il nuovo differenziale elettronico attivo, le sospensioni alleggerite del 25% grazie anche all'utilizzo di una lega di alluminio di derivazione aeronautica e i freni della Brembo potenziati, dotati di dischi carboceramici. Come tutte le Pagani, anche la Huayra BC sarà equipaggiata con pneumatici Pirelli: si tratta di P Zero Corsa nelle dimensioni 255/30ZR20 all'anteriore e 355/25ZR21 al posteriore che per la configurazione racing saranno sostituiti da dei PZero Trofeo R da 19'' e 20'' che permettono all'auto di sostenere accelerazioni laterali sino a 2g.
ACCEDI AL Leggo.it
oppure usa i dati del tuo account