
Ferrari, Vasseur: «SF-24 ha buona base, lo sviluppo sarà più facile. Ma per ora è inutile fare congetture sulle prestazioni»

24 Ore di Le Mans: squalificata per irregolarità tecnica all’alettone la Ferrari di Fuoco-Molina-Nielsen

Ferrari, Elkann: «È storico vincere tre volte di seguito Le Mans, ciò che è stato fatto ha dell'eroico»

Kimi Antonelli sul podio in F1 con la Mercedes, un italiano dopo oltre 15 anni. Il GP del Canada a Russell, opaca la Ferrari
«La base di questa vettura è buona, la macchina è meno sensibile ai fattori esterni e questo ci permetterà di svilupparla nel corso della stagione. Per quanto riguarda la performance, nessuno di noi ha troppe certezze, per via delle differenze in termini di carburante a bordo, quindi è meglio concentrarci su noi stessi. Abbiamo buone sensazioni, siamo convinti di partire da una buona base». Lo ha detto il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, parlando ai microfoni di Sky Sport nel corso della terza e ultima giornata di test della formula 1 sul circuito si Sakhir, che tra una settimana ospiterà la prima gara del Mondiale.
«Per quanto riguarda il passo-gara, posso dire che abbiamo girato con una certa costanza e abbiamo fatto un passo avanti rispetto all’anno scorso. Sainz ha portato a termine una buona simulazione, è stato molto continuo - ha spiegato il francese -. La SF-24 è più sincera e facile da guidare di quella che l’ha preceduta, i piloti mi hanno detto di essersi sentiti più a loro agio. Nei test precampionato di un anno fa non avevamo trovato la costanza necessaria e quindi avevamo dovuto rincorrere durante l’anno. Oggi la base è più solida, siamo un passo più avanti, sarà più facile sviluppare. Non so però dire quanto siamo più vicini alla Red Bull, che resta la squadra da battere ma inutile fare congetture, tra una settimana avremo le prime risposte veritiere».