IL CAMBIO Dalla FE al Wec, James Barclay lascia la Jaguar per andare a dirigere il programma della McLaren
FORMULA E FE, troppo Attack Mode per vincere: a Miami trionfa Wehrlein (Porsche). Sul podio altri due iridati, di Grassi (Lola Yamaha) e da Costa
FORMULA E FE, e alla fine arriva Nato: a Miami prima pole e primi punti per il pilota della Nissan. Alle 20.05 l'ePrix
FORMULA E FE, il ritorno a Miami dopo 3.684 giorni. È l'EPrix sul tracciato più lungo, 3.551 metri. Oggi le prime libere
IL DEBUTTO Wehrlein, il campione in carica della FE, con la Porsche 963 corre per la prima volta la 24h di Le Mans
FORMULA E FE conferma e raddoppia la sessione di test per le donne pilota. Nuovo appuntamento: il 30 ottobre a Valencia
Interviste Jansonnie (Peugeot): «Imola pista che richiede compromessi, dobbiamo essere bravi sulle strategie»
Motorsport GP di Arabia Saudita, libere 1: Gasly sorprende con l'Alpine, bene la Ferrari, terza con Leclerc
Nautica Ecco il nuovo Itama 54: stile, fascino e prestazioni restano intatti, ma migliorano lo spazio e il comfort
Motorsport Verstappen stoppa i rumors sull'addio alla Red Bull: «Mi accostano a Mercedes e Aston Martin, tutti parlano tranne me...»
Trionfo Nissan nel secondo EPrix di Jeddah: Rowland davanti a Barnard (McLaren). Poi la Maserati di Hughes
FE, "saetta" Barnard (McLaren) a Jeddah, in pole dopo il "derby" britannico delle monoposto Nissan con Rowland
Günther (Ds) trionfa all'ultima curva. Il poleman supera Rowland (Nissan) e vince il primo EPrix con il PitBoost
FE, pole ancora tedesca: Günther (Ds) vince il derby con Wehrlein (Porsche) che aveva conquistato le prime due
FE, il PitBoost una "innovazione contro lo scetticisimo": «Sei anni fa cambiavamo ancora la macchina», ricorda Da Costa (Porsche)
Maini (Mahindra) e Mini (Nissan) i più veloci nel rookie test di Jeddah. La Chadwick (Jaguar) in testa per alcuni minuti
FE, il principe presidente della federazione saudita scherza: «Il vicinato non si potrà lamentare del rumore»