La nuova BMW X7

X7, ecco il superSuv di BMW: potentissima e prestazionale nonostante il peso massimo

di Mattia Eccheli
  • condividi l'articolo

VENEZIA - Nella sua versione europea più potente, il Sav della casa bavarese raggiunge i cento orari con partenza da fermo in 5,2’’. Merito del potentissimo motore sotto al cofano della M50d da 400 cavalli ed impressionanti 760 Nm di coppia massima. Roba da supercar che sfrecciano in pista. Solo che questo modello ha un peso di 2.535 chilogrammi. Ciò nonostante raggiunge anche i 250 chilometri orari di velocità massima.

I numeri parlano da soli. In configurazione a sette posti, quella di serie, la capacità del grande Sav della casa di Monaco raggiunge i 326 litri, cioè il doppio di quello della Fiat 500. Ripiegando la terza fila si arriva a 750, ovvero più del doppio di quelli di una Volkswagen Polo. Abbattendo anche il divano centrale il volume di carico arriva a 2.120 litri, due terzi di quello di un Lcv come il Peugeot Partner.

Trovare parcheggio per un veicolo di 515 centimetri di lunghezza può essere un’impresa. Anche riuscire a lasciare lo stallo può diventare complicato e per questo Bmw ha equipaggiato di serie la X7 con il Reversing Assistant, una funzione che memorizza gli ultimi 50 metri a bassa velocità e li ripercorre in retro senza che il conducente tocchi il volante. Manovra facilissima.

La definizione è curiosa perché la Bmw X7 più “economica” costa 94.900 euro in tinta Black Pastello. Si tratta di quella equipaggiata con l’unità diesel da 3.0 litri da 265 cavalli e che accelera da 0 a 100 km/h in 7 secondi. Già solo per avere il gancio di traino a scomparsa servono 1.230 euro. Con i soldi del pacchetto Design Pure Excellence quasi ci si compra un’altra auto (6.260 euro).

  • condividi l'articolo
Sabato 25 Aprile 2020 - Ultimo aggiornamento: 27-04-2020 21:21 | © RIPRODUZIONE RISERVATA